appTaxi è un’app storica per la prenotazione delle corse in taxi ed il loro pagamento, raccogliendo sotto il suo cappello decine di cooperative di taxi in tutta Italia, da Palermo a Milano. Fin dalla sua genesi mi sono occupato dello sviluppo di un portale amministrativo, denominato appTaxi Data Warehouse, per la gestione delle migliaia transazioni bancarie di pagamento giornaliere e la generazione di punti fedeltà su vari canali di affiliazione. Tale progetto in seguito si è evoluto, diventando anche un portale per gli utenti convenzionati che vogliano consultare il proprio storico generare note spesa. Mi sono occupato del design e sviluppo (PHP, basato sul framework proprietario Octocore) di tutto il progetto e della configurazione e gestione dei server che lo ospitano.

Notevoli sono le numerose integrazioni di cui si occupa il Data Warehouse: fondamentale è l’approvvigionamento di dati da BancaSella per lo storico quotidiano dei pagamenti; in seguito vengono generati punti fedeltà che vengono inviati ai servizi Millemiglia di Alitalia, Italo e Payback (via FTP e WS). Sono attive anche integrazioni con diversi servizi dell’azienda produttrice dell’app e con diversi gestionali delle singole Cooperative sparse sul territorio italiano.
Il portale è molto articolato e permette di gestire pagamenti, punti fedeltà, tessere fedeltà, promozioni, cooperative, utenti e gruppi, aziende, cron, importazioni, email e loro template, gestione di campagne pubblicitarie, documenti pdf di reportistica, zone KLM (con uno strumento per disegnare su mappa). Inoltre, grazie al framework Octocore, è possibile gestire i permessi di lettura/scrittura in modo granulare per ogni campo in tutte le sezioni; è possibile verificare l’efficienza delle queries; sono creabili da pannello grafici per ogni sezione; è possibile personalizzare aspetto di email e documenti pdf; è possibile gestire, tramite il firewall software, l’accesso da vari IP o nazionalità.
I servizi sono sviluppati in JAVA (JBOSS) con base di dati su MariaDB con Galera Cluster. Il portale è sviluppato in PHP e si basa sul framework proprietario Octocore.
Link di riferimento
Sito web: www.366secom.com